Testo unico salute e sicurezza
Versione del D.Lgs. 81/08 aggiornata a novembre 2020 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l’aggiornamento alle ultime norme. Testo Unico aggiornato
Nasce dall’accordo interconfederale sottoscritto fra le organizzazioni sindacali datoriali A.T.E.C.A., ANEAS, ASSO.PRO. e dei lavoratori F.I.A.D.E.L. in attuazione dell’art. 2, comma 1, lett. ee) del D.Lgs. 81/2008 s.m.i., quale sede privilegiata per la programmazione di attività formative, lo sviluppo di azioni inerenti la salute e sicurezza sul lavoro e l’assistenza alle imprese finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La nostra esperienza pregressa fa si che O.P.N. E.BI.NA.I.L. sia già un riferimento solido nel mondo degli Organismi Paritetici. Offriamo la nostra competenza, nonchè soluzioni innovative a tutte le realtà aziendali che vogliono dare valore aggiunto al proprio tempo.
Diffondere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso azioni concrete
Adottare un SGSL e Asseverarlo tramite O.P.N. E.BI.NA.I.L., consente alle aziende di ridurre i costi della non sicurezza indiretti, perché riduce la probabilità di accadimento degli infortuni e i costi che ne conseguono, nonché i costi della sicurezza diretti, in quanto si può chiedere la riduzione del tasso di tariffa all’INAIL.
O.P.N. E.BI.NA.I.L. offre il servizio degli RLST (rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale) di cui all’articolo 47, comma 3, a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
O.P.N. E.BI.NA.I.L. promuove e dà collaborazione per le attività formative e di aggiornamento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordi Stato-Regioni) e nel campo dell’orientamento e della formazione professionale.
Versione del D.Lgs. 81/08 aggiornata a novembre 2020 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con l’aggiornamento alle ultime norme. Testo Unico aggiornato
Gli incentivi Inai sono ripartiti in budget regionali/provinciali e possono coprire fino al 65% delle spese sostenute dalle aziende per realizzare progetti destinati a migliorare i livelli di salute e …
La rilevazione della temperatura corporea rappresenta uno degli strumenti di prevenzione per limitare la diffusione dell’infezione e consente di individuare i pazienti ai primi segni di esordio dell’infezione. Tuttavia non …
Scrivendoci, potrai ricevere tutte le informazioni che desideri.
Ti risponderemo nel minor tempo possibile.